Il tennista italiano Jannik Sinner si trova attualmente sotto esame dopo essersi ritirato dal Masters 1000 di Madrid a causa di un’infezione all’anca destra. Secondo quanto riportato, le rotazioni sul dritto hanno acuito il problema, mettendo a dura prova l’articolazione. Questo tipo di infortunio non è nuovo nel mondo dello sport, come dimostra il caso di Andy Murray, che attualmente gioca con una protesi all’anca.
L’anca è una parte del corpo molto sollecitata nel tennis, come dimostrano i numerosi casi di giocatori professionisti che hanno dovuto affrontare problemi simili a quelli di Sinner. Uno studio del 2012 ha rivelato che ben il 18% delle atlete professioniste ha sofferto di dolori all’anca o all’inguine durante la propria carriera.
Ma non è solo nel tennis che ci si può imbattere in questo tipo di infortuni: anche nel golf, ad esempio, il movimento nello swing può causare problemi simili. Attualmente, Jannik Sinner si trova in fase di riposo e sarà sottoposto ad ulteriori esami per valutare la sua condizione e decidere come procedere.
La scelta di fermarsi prima del match contro Felix Auger-Aliassime è stata dettata dalla volontà di non peggiorare la situazione e di tutelare la propria salute a lungo termine. Murray, d’altra parte, ha optato per la tecnica dell’hip resurfacing per poter continuare la sua carriera nonostante i problemi all’anca. Resta da vedere come evolverà la situazione per il giovane talento italiano e se riuscirà a superare questo momento delicato per tornare in campo al più presto.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”