Il piano di invasione di Rafah prevede il trasferimento a nord di 1,4 milioni di civili Il Presidente Trump critica il modo in cui Israele sta gestendo le relazioni pubbliche nel conflitto di Gaza Fonti statunitensi dubitano della fattibilità del piano di invasione L’amministrazione Biden accoglie favorevolmente i passi annunciati dal governo israeliano Il senatore statunitense Chris Coons potrebbe mettere condizioni sull’aiuto a Israele Un rapporto di NBC rivela tensioni durante un incontro virtuale tra israeliani e americani I commenti di Trump su Israele diventano sempre più critici, ma ambigui sul pieno sostegno Il piano di spostare i civili a…
Autore: Nicole Roney
Un’importante eclissi totale di Sole avrà luogo l’8 aprile, ma non sarà visibile dall’Italia, bensì solamente dal Nord e Centro America. La durata della fase di totalità sarà di circa 4 minuti e mezzo, permettendo agli esperti di studiare da vicino questo fenomeno astronomico. L’Istituto Nazionale di Astrofisica si sta preparando per studiare l’eclissi, concentrandosi sulla corona solare e sui vulcanoidi. Un team composto da scienziati provenienti da Torino, Roma e Bologna parteciperà all’osservazione, con l’obiettivo di misurare le strutture coronali e il campo magnetico del Sole. Inoltre, durante l’eclissi verrà condotta una ricerca sui vulcanoidi e sul fenomeno delle…
Il 2024 si apre con un boom delle pratiche scorrette da parte degli operatori energetici a danno degli utenti con la fine del mercato tutelato del gas. In particolare, si sono verificate modifiche unilaterali dei contratti non adeguatamente comunicate e attivazioni non richieste di contratti di fornitura. È quanto emerge dal report diffuso da Consumerismo No Profit relativo al primo trimestre del 2024. Il progetto +Tutela-, realizzato in collaborazione con “Reclami gas e luce” e Udicon, ha evidenziato un aumento delle modifiche unilaterali dei contratti da parte dei fornitori nei primi tre mesi dell’anno. Uno dei problemi principali riscontrati è…
Un esperto svela i segreti dell’allenamento efficace e della dieta per la crescita muscolare Molte persone si dedicano allo sport e all’allenamento con l’obiettivo di migliorare la propria forma fisica e aumentare la massa muscolare. Tuttavia, può capitare che nonostante gli sforzi i risultati non siano quelli desiderati. Ma quali sono i motivi per cui questo accade? Secondo un esperto di fitness, la mancanza di risultati può dipendere da diversi fattori. Uno dei più comuni è una dieta inadeguata che non fornisce ai muscoli i nutrienti necessari per la crescita. È importante bilanciare l’apporto di proteine, carboidrati e grassi e…
Gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare italiana hanno effettuato una doppia intercettazione di aerei russi nel Mar Baltico. Le operazioni sono state condotte dalla Task Force 4th Wing, basata a Malbork. L’allarme è stato lanciato dal centro di comando della Nato a Uedem. Gli F-2000 italiani hanno identificato il velivolo non identificato e fatto rientro alla base di Malbork. Le operazioni sono state svolte nelle mattinate di ieri e di oggi. La riproduzione dell’articolo è riservata © Copyright ANSA. L’Aeronautica Militare italiana ha dimostrato ancora una volta la sua prontezza e capacità di rispondere alle minacce provenienti dal cielo. Le doppie intercettazioni…
Francesco Schiavone, noto come Sandokan, capo del clan dei Casalesi, ha deciso di collaborare con la giustizia dopo 26 anni di prigione. La sua decisione è stata confermata dalla Direzione nazionale Antimafia e anche i suoi figli, Nicola e Walter, hanno intrapreso un percorso di collaborazione con le autorità. Tuttavia, altri capi dei Casalesi come Francesco Bidognetti e Michele Zagaria restano irriducibili nella loro volontà di non collaborare con lo Stato. La collaborazione di Schiavone potrebbe portare alla luce misteri irrisolti, come l’omicidio di Antonio Bardellino e gli intrecci tra camorra e politica. La commissione Legalità dell’Ordine dei giornalisti della…
Il noto allenatore di calcio, Antonio Conte, è stato squalificato per dieci mesi nel 2012 per il caso scommesse, nonostante non ci fossero prove concrete a suo carico. La decisione della Commissione Disciplinare Figc è stata basata sul presupposto che Conte, data la sua personalità accentratrice, non poteva non essere a conoscenza delle scommesse in corso. Altri casi controversi riguardanti il calcio italiano includono quelli di Michele Marconi e Claudio Santini, entrambi coinvolti in episodi di presunto razzismo. Nel 2020, Marconi è stato squalificato per dieci giornate a seguito di un alterco verbale con Joel Obi del Chievo, mentre nel…
La World Wide Developers Conference (WWDC) del 2024 partirà il 10 giugno e si protrarrà per quattro giorni, con la presenza di alcuni sviluppatori all’Apple Park. L’evento sarà principalmente online ma alcuni fortunati potranno partecipare di persona. Tra le attese per questa edizione ci sono iOS 18 e l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle piattaforme Apple, con possibili soluzioni per proteggere la privacy degli utenti. Apple ha recentemente registrato un brevetto per l’elaborazione di modelli Language Model, confermando il focus sull’IA durante la conferenza. Il capo marketing di Apple, Greg Joswiak, ha ribadito che l’intelligenza artificiale sarà uno dei temi principali dell’evento.…
Stefano Tacconi, l’ex portiere della Juventus, ha recentemente commentato l’accusa di aver rivolto frasi razziste a Francesco Acerbi durante il match tra Inter e Napoli. Tacconi ha dichiarato di essere favorevole alla decisione della Giustizia sportiva, che ha sanzionato il comportamento razzista, ma ha espresso grande amarezza per il verdetto. L’ex calciatore ha sottolineato di aver gestito la situazione “da signore”, evitando di interrompere la partita e risolvendo la questione in modo pacifico. Tuttavia, nonostante la sua condotta durante l’episodio, Tacconi si è detto avvilito dall’esito della vicenda e ha espresso la speranza che il calcio rifletta su un tema…
Un recente studio mette in discussione i presunti benefici del digiuno intermittente per la salute. Secondo la ricerca condotta dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, il digiuno per 8 ore e il nutrirsi per 16 ore potrebbero aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e tumori. Lo studio, che ha coinvolto 20mila persone negli Stati Uniti, ha rilevato che chi segue la dieta “16:8” ha un rischio maggiore di ictus, infarti e morte, soprattutto se già affetto da patologie cardiache o tumori. Il direttore dell’Istituto, Giuseppe Remuzzi, sottolinea che il digiuno intermittente potrebbe non proteggere da malattie causate da altre cause…